De Lungo Davide L’eredità costituzionale di "Next Generation EU" e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: elementi per un primo bilancio prospettico : elementi per un primo bilancio prospettico
Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 3, p. 67-87
L’eredità costituzionale di "Next Generation EU" e del Piano Nazionale...
Bartolucci Luca L’effetto sui gruppi di Camera e Senato della rottura tra Azione e Italia Viva, tra asimmetrie (regolamentari) e simmetrie (nella prassi applicativa) / Luca Bartolucci, Nicola Lupo
Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 3, p. 161-183
L’effetto sui gruppi di Camera e Senato della rottura tra Azione e Ita...
Cariola Agatino Fonti e "non fonti" parlamentari : Il difficile percorso della Corte costituzionale sulle competenze del Parlamento in materia di vitalizi / Agatino Cariola
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 3 , p. 789-796
Fonti e "non fonti" parlamentari : Il difficile percorso della Corte c...
Pace Leonardo Decreto-legge e ordinanza di rinvio a data fissa. : Ovvero: come scongiurare il sorgere dell'ennesima prassi abusiva in tema di decretazione d'urgenza / Leonardo Pace
Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 3 , p. 123-160
Decreto-legge e ordinanza di rinvio a data fissa. : Ovvero: come scong...
Ferrara Marta Il controllo presidenziale sulla decretazione d'urgenza nel contesto del "co-governo" tra Italia e Unione europea / Marta Ferrara
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 53-80. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Chinni Daniele Di abuso in abuso : sull'abrogare, sanare e riprodurre decreti-legge non ancora convertiti / Daniele Chinni
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 3-34. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Pacini Fabio L'ottovolante della delega : dieci anni (e due legislature) a fasi alterne / Fabio Pacini
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 81-109. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Domenicale, Caterina Una dècade di giurisprudenza costituzionale : le principali tendenze dopo la sentenza n. 22 del 2012 / Caterina Domenicali
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 35-52. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Zammartino Francesco Gli inesplorati percorsi normativi volti a fronteggiare le recenti emergenze, tra crisi della legalità e atipicità delle fonti / Francesco Zammartino
In: Stati di crisi e sistema delle fonti del diritto : atti del Convegno del 29 novembre 2022, Palazzo Du Mesnil, Università di Napoli L'Orientale / a cura di Francesco Zammartino. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 9-18
In relazione all'emergenza pandemica e all'invio di aiuti militari in Ucraina
Francaviglia Michele Dal governo Monti al governo Draghi : l'evoluzione dei poteri normativi dell'esecutivo alla luce della tensione tra tecnica e politica / Michele Francaviglia
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 111-168. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Aureli, Elia -
Bargiacchi Stefano I rapporti tra Presidenti di Commissione parlamentare e gli altri commissari / Stefano Bargiacchi - Elia Aureli
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 10, p. 28-57
I rapporti tra Presidenti di Commissione parlamentare e gli altri comm...
Vernata Andrea La legislazione in (rin)corsa, tra le transizioni della forma di governo / Andrea Piacentini Vernata
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p.203-222. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Pedrazzani Andrea -
Pansardi Pamela Do (strong) gender quotas make a difference? Multiple candidacies as a party gatekeeping strategy in Italy / Pamela Pansardi, Andrea Pedrazzani
Party politics. - 29 (2023), n. 4, p. 711-725
Rescigno Giuseppe Ugo Questioni curiose in tema di legge di delegazione e relativo decreto legislativo alla luce della sentenza n. 166/2023 / Giuseppe Ugo Rescigno
Giurisprudenza costituzionale. - 2023, n. 4, p. 1705-1709